TES #3 - Calci (PI) - REPORT- Nicola ”Fogaccino” Grotti e Luana Chereches vincono sul monte Pisano!
Nicola”Fogaccino”Grotti torna alla vittoria sui sentieri del Serra nella terza tappa del Toscano Enduro Series.
La rumena Luana Chereches batte tutte tra le donne.
Il Toscano Enduro Series torna a Calci, teatro della prima gara in assoluto di questo campionato, dove tutto è cominciato nel marzo del 2015, segnando l’inizio di quello che negli anni è diventato il campionato enduro più importante d’Italia. Ed il ritorno a Calci è coinciso anche con il ritorno di Nicola “Fogaccino” Grotti dell’Abetone Gravity Team sul gradino più alto del podio dopo una battaglia durissima con Lorenzo “Parrucca” Noferini che si è dovuto accontentare del primo posto tra gli junior.
La scelta degli organizzatori di far iniziare la gara proprio sulla “Picabeba”, ovvero la prova speciale che aveva segnato il debutto dell’enduro agonistico in Toscana, ha fatto scendere qualche lacrima di nostalgia ai master, ma ha acceso il furore dei più giovani con Lorenzo Noferini che si issava subito al primo posto davanti a Tiziano Pichelli e a Nicola Grotti. Classifica simile anche sulla PS 2 “Bagonchio” con Noferini primo e Grotti secondo, ma è stata la superclassica PS 3, ovvero la mitica “Calcifer”, che ha deciso le sorti della gara, con una grande prestazione di Grotti, che riusciva a recuperare tutto lo svantaggio e ad issarsi sul gradino più alto del podio davanti a Noferini e all’altro junior Vittorio Riva ( Fristads Merida ). Tiziano Pichelli (TSI Free Bike ) chiude al quarto posto ma primo tra gli elite master. Nella classifica assoluta femminile vittoria della rumena Luana Chereches davanti ad Emilie Polo ( Fristads Merida) e a Camilla Martinet ( Cicli Lucchini ) terza.
E quindi, dopo la partenza alle 8 da Calci gli oltre 300 atleti si sono stropicciati gli occhi sullespeciali del Serra perfettamente rinnovate per l’occasione, con il pubblico che ha affollato le
ultime sponde del Calcifer come se fossero stati gli spalti di uno stadio.
Tra gli esordienti vittoria assoluta di Mirco Rubis ( Fristads Merida ) davanti a Cosimo Bertelli (TSI Free Bike ) e a Lupo De Peverelli Luschi ( Bearz racing team) tra i maschietti, mentre
Alice Farinelli ha battuto Emily Parrini e Matilde Valerio tra le femminucce.
Negli allievi ha invece vinto Jean Leon Mondaini Andreini Lawley (I-Mtb) davanti a Daniele Fabbri ( CC Appenninica ) ed a Diego Grusovin (Oneleven Mtb).
Tra gli amatori, detto della vittoria di Tiziano Pichelli tra gli Elite master, sono stati Federico Proverbio (Young Riders) a primeggiare tra gli M1, Federico Tamberi tra gli M2, l’ungherese
Mate Cser tra gli M3, Iuri Bettini tra gli M4, Giacomo Giunti tra gli M5 ( Gumasio), Simone Giovannozzi tra gli M6 e Stefano Vannetti tra gli M7. Tra gli amatori femminile ha vinto Giulia Maccioni dell’ASD Black Sheeps Montalbano.
Grande battaglia anche tra gli oltre 100 elettrici vinta da Paolo Bertozzi dell’ASD Montignoso Ciclismo davanti a Davide Viti dell’Easy ride enduro team ed al grande Bruno Zanchi al terzo posto assoluto ma primo tra gli EB4.
Un grande applauso va a tutta l’organizzazione dell’ASD Ciclistica Mobilieri Ponsacco capitanata da Alan Horton e dal “Pista” Nicola Procino che hanno coordinato tutta la loro squadra assieme alla VAB di San Miniato per mettere a punto una gara perfetta ed estremamente divertente per tutti gli atleti con 3 prove che, come detto, hanno riportato tutti in una delle “culle” del movimento gravity toscano, dove anche gli enduristi amatoriali potranno tornare a girare con continuità. Un ringraziamento anche a tutta la struttura amministrativa con il presidente della provincia Massimiliano Angori presente sul palco assieme al sindaco Massimiliano Ghimenti e agli assessori Valentina Ricotta e Valentina Marras.
Ed ora siamo pronti per una novità assoluta con la gara di Campiglia Marittima dell’8 giugno dove gli atleti potranno far contente anche le famiglie con la possibilità di godere anche di un giorno di mare sulle coste della Maremma Toscana.
Nel frattempo il comitato direttivo del TES si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie ai suoi sponsor Ufo Plast, che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Fa il suo ingresso anche Namedsportsuperfood che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti e ritornano Formula con tutti i suoi fantastici componenti per bici a cominciare dai mitici freni, e poi Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, DRC high performance parts, Dottor Bike, Switch components, Esseci stampa, FT pro, Martelli Suspension, Resolvbikecleaning system e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonderà di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.
E adesso iniziate le trattative in famiglia che la Maremma vi aspetta!