TES #4 - Pistoia (PT) - 20-21 Maggio 2023 - Camp. Toscano FCI + IES Coppa Italia FCI (NAZIONALE)
START LIST
Data svolgimento: 20-21 MAGGIO 2023
Località: Pistoia (PT) presso Piazza Parco della Rana - posizione GPS
Organizzazione: Young Riderz Pistoia MTB School a.s.d
Ente affiliazione gara: FCI gara Nazionale Enduro - Toscano Enduro Series - Italian Enduro Series FCI
ID Fattore K: 166444
ID Fattore K ebike: NO BIKE
Iscrizioni con MYSDAM:
https://www.endu.net/it/events/toscano-enduro-series-pistoia/
INFO LOGISTICHE E PROGRAMMA
INFO PERCORSO
- Gara completa per tutte le categorie (45 km - 1650 mt disl. )
ATTENZIONE: i file GPX sotto riportati sono antecedenti alla modifica percorso del 20/05/2023. La partenza PS1 è variata. Seguire le indicazioni lungo il percorso.
PS 1 : Il Boia + Fiaschi - 3,2 Km
Come il precedente anno per il TES 2022, la prima prova speciale sono due i sentieri entieri che la compongono: uno è il RE dei sentieri dell'alta Valle dell'Omrone trail area Pistoiese, ovvero il famoso "Boia" in versione integrale per poi inserirsi nel sentiero de "I Fiaschi" per arrivare a San Mommè.
Si parte dalla foresta in quota con un tratto veloce e molto scorrevole con curve da raccordare, dopo un piccolo rilancio si scende verso il settore del "Matterhorn", un susseguirsi di curve "Zero-G" in cui la tecnica la fa da padrone, per poi arrivare al passo di Piastreta ed immettersi nella morsa dei passaggi rocciosi molto tecnici che hanno dato il nome al sentiero. Si prosegue con ampie curve molto veloci con un flow adrenalinico, per poi inserirsi nell'ultimo tratto di sentiero con diversi tornati tutti con ampiezza diversa da concatenere l'un con l'altro per trovare la linea più renditizzia, il sentiero si conclude con un passaggio tecnico e ripido tra i pini che metterà ulteriormente alla prova chi lo affronta. Dopo un breve raccordo su strada ci si immette nel sentiero successivo "I Fiaschi" breve ma intenso e molto divertente, curve veloci, passaggio su di un ruscello,qualche saltino e ed eccoci arrivati alla fine della speciale dopo ben circa 3km di tracciato!
Dopo la lunga salita e questa speciale mozzafiato, adesso vi aspetta il ristoro in centro a San Mommè per recuperare un po' di forze e ripartire per la seconda parte di gara!
PS 2: La Matta - 1,2 Km
Altra prova storica delle gare enduro Pistoiesi, prova non lunghissima ma sempre insidiosa quando si va a cercare il tempo migliore. Dopo una prima parte veloce e rocciosa, inizia il susseguirsi di curve con sali e scendi e contropendenze che obbligano il biker a ricercare una guida precisa e tecnica per non perdere scorrevolezza, successivamente si affronta un settore ripido e tecnico pieno di radici, il quale immette in un piccolo rilancio, qualche altra curva in susseguirsi che si arriva a fine della prova speciale.
Dopo aver percorso il sentiero CAI del "Il Merlo" lunga la vecchia ferrovia storica della Porrettana, si risale attraversando la statale SS64 e via bolognese.
C.O.: in località "Il Signorino" nel parcheggio adiecente l'omonimo BAR e Ristorante, verrà allestico il CO e l'area Tecnica per effettuare assistenza agli atleti.
Dopo un piccolissimo trasferimento sulla SS64 si gira a sinistra e scendendo per circa 200mt la strada sterrata si arriva alla PS3 - Caposaldo.
PS3 - Caposaldo - 1,8 Km
Usato in una nelle edizioni passate del TES di Pistoia, si parte da una storico punto di riferimento in località "Il signorino" per poi inserirsi in una serie di sentieri che cambiano continuamente fondo e ritmo, prima bosco terroso, poi mulattiera, di nuovo fondo boschivo per poi finire in una storica mulattiera con tanti tornanti super divertenti! Attenzione ai rilanci, in questa prova speciale oltre ai numerosi terreni si alternano anche rilanci più o meno importanti arrivare freschi all'ultimo settore per riuscire a guidare bene e veloci negli ultimi tornanti in sequenza non sarà facile!
PS 4 : Blind Malacosta + Malacosta - 2,2 Km
Questo nuovo trail si sviluppa in una nuova area, diversa da quella solita, che pero' facilita la nuova dislocazione dell'area paddock situata in città.
Speciale abbastanza lunga, fondo prettamente terroso e come da tradizione è un susseguirsi di curve di raggio diverso contropendenze e cambi di velocità! Non mancano alcuni passaggi tecnici su roccia, tornantini insidiosi e un passaggio ripido sul finale che porta alle ultime due curve, la quali segneranno il fine prova.
NB: a fine sentiero è presente un ripido molto insidioso che non farà parte del tracciato di gara.
- Gara Promo e categoria Allievi maschili (26 km - 950 mt disl. )
Le categorie Promo e Allievi M percorreranno:
PS 3 - Caposaldo
PS 4 - Malacosta
Partenza ed fine gara direttamente dal paddock.
- Gara Esordienti M e Giovanili Donna (ED e DA) (14,3 km - 350 mt disl. )
Le categorie ES, ED e DA percorreranno:
PS 3 - Caposaldo
PS 4 - Malacosta
La partenza sarà dal parcheggio antistante il BAR/Ristorante "Il Signorino" Via Bolognese, 207, 51100 Pistoia PT https://goo.gl/maps/jMRYjgM7iPfNkTNB6
Fine gara sul palco
RICORDIAMO CHE LE PROVE SPECIALI NON SONO PERCORRIBILI DAGLI ATLETI ISCRITTI ALLA GARA COME DA REGOLAMENTO FEDERALE FCI 2023
CHIUNQUE VENGA SORPRESO A PERCORRERE LE SPECIALI VERRA IMMEDIATAMENTE SQUALIFICATO
PROGRAMMA WEEK END DI GARA
PROGRAMMA VENERDì 19 Maggio 2023 – Parco della Rana - piazza Oplà (zona stadio) posizione GPS
dalle ore 17:00 alle ore 19:00 allestimento area Paddock
dalle ore 17:00 alle ore 19:00 consegna pacco gara e controllo tessere
PROGRAMMA SABATO 20 Maggio 2023 – Parco della Rana - piazza Oplà (zona stadio) posizione GPS
dalle ore 9:00 alle ore 18:30 allestimento area Paddock
dalle ore 08:00 alle ore 17:00 consegna pacco gara e controllo tessere
Prove PS dalle ore 9:00 alle 17:00 (programma apertura PS da concordare)
La ricognizione delle prove speciali è espressamente riservata agli atleti iscritti e con tabella di gara, non sarà possibile provare le speciali a tutti gli altri.
Come da regolamento nazionale sarà consentita una sola prova per speciale, all'ingresso il giudice FCI farà le opportune verifiche.
Per la richiesta della tabella TEAM per consentire ai Direttori Sportivi (1 sola per team), l'accompagnamento della categoria giovanili (ES/AL) richiedere la prenotazione compilando il modulo a questo link: https://forms.gle/LqswAEAYRTpmQwd28
ORARI RICOGNIZIONI PROVE SPECIALI
PS1 Boia+Fiaschi e PS2 Matta: saranno aperte dalle ore 9:30 alle ore 12:30
PS3 Caposaldo e PS4 Malacosta: saranno aperte dalle ore 13:00 alle ore 16:00
RICORDIAMO CHE LE RISALITE SONO LIBERE ANCHE CON I PROPRI MEZZI
NB: Punti di scarico OBBLIGATORI per ovvi problemi di transito! SI PREGA DI RISPETTARE QUANTO SEGUE!
- PS1: partenza dal paddock e salire su al villaggio di Collina. Lasciare gli atleti nello slargo prima del villaggio di Collina: https://goo.gl/maps/dsVA1bMMY4DbTSBf9
- PS2: la risalita è breve e non è convieniente da meccanizzare
- PS3: da PS2 a PS3 la risalita è parzialmente su sterrato e con poco dislivello, e parzialmente non meccanizzabile, non è conviente da meccanizzare.
- PS4: da fine PS3 ai inizio pressi PS4 la risalita è meccanizzabile ma la strada è particolaramente stretta PRESTARE MOLTA ATTENZIONE
Punto ritiro: https://goo.gl/maps/zeHW3vzkPh1wcVgC7
Punto rilascio: https://goo.gl/maps/pWVV4aHLaKtP5sFo7
SERVIZIO SHUTTLE
Il servizio (senza prenotazione) effettuerà 2 tratte:
Paddock - Collina, che serviranno PS1 e PS2 9:00-11:30
Fine PS3 -> PS4: 12:30 -16:00
Informazioni servizio shuttle: Vento 338 101 8240
PROGRAMMA DOMENICA 21 Maggio 2023 – Parco della Rana - piazza Oplà (zona stadio) posizione GPS
ore 07:30 briefing con gli atleti
ore 8:00 partenza primo concorrente
ore 16:30 arrivo ultimo atleta
ore 17:00 premiazioni
AREE PADDOCK, parcheggio Ed area CAMPER
Parco della Rana : area paddock adiacente allo start. E' consentita la sola installazione di gazebo tecnici e con prenotazione. In questa area non si può sostare con furgoni o camper. Non è consentito cucinare o dormire nè svolgere attività commerciali o di promozione. Posizione GPS
Parcheggio riservato TES per il giorno del 24 e 25 Aprile 2022: area di libero accesso senza prenotazione. In quest'area è possibile sostare per i partecipanti alla gara (no gazebi). Non è consentito campeggiare. Posizione GPS
Parcheggio libero: area di libero accesso e parcheggio senza prenotazione. posizione GPS
AREA CAMPER : area di libero accesso senza prenotazione, sosta camper . posizione GPS
TOURIST INFO
COME ARRIVARE : https://goo.gl/maps/25WksKmFZYF5Ko8KA
DOVE MANGIARE - RISTORANTI CONVENZIONATI :
DOVE DORMIRE:
Oppure:
Nella casella tutti i comuni digitare PISTOIA
Poi cliccare CERCA STRUTTURE
https://dovedormirepistoia.regione.toscana.it/
RISALITE MECCANIZZATE:
Informazioni servizio shuttle: Vento 338 101 8240
CONTATTI ORGANIZZATORE LOCALE
Numero telefono: 339 3777632 Enrico "Lando" Landucci
Email:
!!! SPETTATORI !!!
Le prove speciali ed i sentieri delle A.V.D.O. Trail area, sono ricchi di punti spettacolari per assistere ai passaggi degli atleti!
Qui di seguito i diversi punti di accesso nei punti più spettacolari nelle diverse prove:
PS1: Boia + Fiaschi
Puti di accesso per i seguenti punti:
- Partenza (diversi passaggi su curve veloci e radici): https://goo.gl/maps/MQ1krsbEkKSKpRgz9
- Piastreta (passaggio rocciosi molto suggestivi) e Matterhorn (curve 0g): https://goo.gl/maps/PcRZYwVeCFZwih9CA
NB: arrival al punto del link parcheggiare la macchina e salire lungo la strada sterrata, e continuare per circa 500 mt, dopo il guado di un ruscello e la salita si arriva direttamente al passo di piastreta. Risalendo la prova speciale si arriva anche sul Matterhorn.
- Piloni - Toboga: https://goo.gl/maps/PAEznS25n94MexzU9
NB: in questo punto si puo' risalire la prova speciale, trovando subito un passaggio ripido in pineta molto suggestivo e poi poco sopra il mitico toboga del Il Boia.
PS2: Matta
- Partenza (alcuni passaggi e curve interessanti e qualche piccolo salto): https://goo.gl/maps/JqqCiDANV4LdVew3A
- Arrivo: https://goo.gl/maps/KPFVpZ6PT8zauPpB6
NB: dal punto maps, risalire dopo la fontana a dx , e dopo circa 100 mt ritroverete la prova speciale, se riesalite altrei 150 mt, vi troverete in un passaggio molto insidioso con tante radici che immette in un rilancio.
PS3: Caposaldo
- Partenza: è raggiungibile dalla partena ES e dal CO anche a piedi: https://goo.gl/maps/vWvJw5WTDuzFr9Jo9
- Tarole: vicino a questo punto risalendo o scendendo la speciale si hanno dei bei passaggi da vedere, curve ripide risalendo e curve condotte e tornanti in basso. https://goo.gl/maps/6wyXc1aGLoFGscyH6
PS4: Malacosta:
- Partenza: dal punto maps, si percorre la strada sterrata, fino ad arrivare alla partenza, scendendo la prova speciale si pososno inocntrare diversi punti interessanti: https://goo.gl/maps/xXv8HbbvSE7nGSak7
- Primo tratto: la prova speciale è raggiungibile anche tramite il sentiero CAI 210, che parte in questo punto, dopo aver sceso qualche cetinaio di metri il sentiero si attraversa un ponticino, si risale e dopo alcune decine di metri incontraremo la prova. https://goo.gl/maps/Go9yDvKwGiqH17e58
- Finale: risalndo la strada sterrata che costeggia il fiume, dopo alcune centinaia di metri incontreremo la prova speciale, risalndola ci sono diversi punti spettacolari da vedere. https://goo.gl/maps/ep4rDiHWbnvQG5oL9